È un’iniziativa che mira a diffondere la cultura dell’innovazione nelle Piccole e Medie Imprese.
Si tratta di una comunità di imprese e di fornitori di conoscenza – incluse le Università – animata da Confindustria Veneto SIAV per diffondere, condividere e applicare la cultura dell’innovazione tradotta in risultati aziendali tangibili.
SIAV sostiene da sempre le organizzazioni del lavoro e le PMI nel processo di adattamento alle trasformazioni industriali attraverso l’introduzione dell’approccio Ricerca-Intervento. Dal 1995, l’Action Learning (l’accompagnamento delle risorse umane in processi di miglioramento con supporto di esperti facilitatori ai piccoli gruppi aziendali) è stata la formula innovativa della formazione. Nel 2000, SIAV ha introdotto l’innovazione intesa quale processo competitivo che sappia coniugare trasferimento tecnologico e adattamento organizzativo e delle skills manageriali. Il focus attuale è lo sviluppo innovativo nelle PMI attraverso l’immaginazione, la creatività e la conoscenza.
I due risultati principali della Factory nelle imprese sono:
- trasferimento tecnologico e di conoscenza;
- istituzionalizzazione e consolidamento del processo di innovazione.
